L’IMPORTANZA DELL’AUDIT ENERGETICO

La Diagnosi Energetica, conosciuta anche come Audit Energetico, è il principale strumento di analisi che fornisce una ricostruzione dettagliata del percorso energetico dell’azienda. Una procedura che permette di ottenere un’adeguata conoscenza del profilo energetico di un sito produttivo e, quindi, di individuare opportunità di risparmio in tal senso.

Con l’introduzione del D.lgs 102/2014, la Diagnosi Energetica è obbligatoria per le grandi imprese e per le imprese “energivore” e va effettuata ogni quattro anni. I soggetti obbligati sono tenuti al monitoraggio dei carichi definiti dalle linee guida dell’ENEA e a presentare l’audit entro il 5 dicembre 2023.

Successivamente, con la pubblicazione del D.lgs 73/2020, sono stati introdotti alcuni aggiornamenti. Tra questi, l’obbligo per le aziende energivore di eseguire, entro il 2023, almeno un intervento di efficienza tra quelli proposti nella diagnosi precedente.

Tra i vari servizi che Enesco srl offre alla propria clientela, la Diagnosi Energetica è certamente uno di quelli che richiede più attenzione e cura. Sono necessarie, infatti, competenze specifiche per fare una buona analisi e, di conseguenza, per fornire risposte concrete e attendibili al cliente.

Nello specifico, gli obiettivi che la diagnosi si pone di raggiungere sono:

  • investigare la situazione dello stabilimento produttivo;
  • sensibilizzare l’azienda sui consumi e avviare percorsi di efficienza energetica e sostenibilità;
  • effettuare interventi mirati a lungo raggio di azione con risparmio che si accumula nel tempo.

Alla luce di ciò, anche le aziende che non sono obbligate dalla legge a fare un audit sui propri consumi possono trarne vantaggio e utilizzarlo come un’opportunità di miglioramento. Infatti, redigendo una diagnosi energetica si ha la possibilità anche di accedere a numerosi incentivi quali: PNRR, credito d’imposta, certificati bianchi, conto termico, Ecobonus.

Altri vantaggi includono: l’identificazione dei principali interventi di miglioramento in termini di costi-benefici, riduzione della spesa energetica attraverso l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili e interventi di efficientamento. Inoltre: accesso a sgravi fiscali, possibilità di partecipare a forme di finanziamento che richiedono un audit energetico, aumento della competitività aziendale nel mercato di riferimento. Infine, ma non meno importante, il miglioramento della sostenibilità ambientale e dell’immagine “green” della propria azienda.

L’iter di redazione di una diagnosi è semplice e si compone di pochi, fondamentali, step. Innanzitutto, è necessario fare un sopralluogo con raccolta dei dati da parte di un tecnico (tramite lo storico fatture e misurazioni con strumenti di precisione). Tali dati sono, successivamente, sottoposti ad un’attenta analisi per cogliere gli aspetti significativi e le occasioni di miglioramento. L’iter si conclude con la redazione del rapporto energetico sul sito produttivo, o più semplicemente dell’audit.

Una diagnosi energetica presenta principalmente cinque requisiti fondamentali:

  • COMPLETEZZA: cioè la capacità di descrivere il sistema energetico includendo tutti gli aspetti significativi di uno o di tutti gli elementi principali degli impianti;
  • ATTENDIBILITÀ: attraverso l’acquisizione di dati soddisfacenti dal punto di vista quantitativo e qualitativo, ossia di dati reali necessari per lo sviluppo dell’inventario energetico;
  • TRACCIABILITÀ: consiste nell’individuazione delle fonti di dati, delle modalità di elaborazione dei risultati e delle ipotesi di lavoro assunte;
  • UTILITÀ: intesa come identificazione e valutazione degli interventi di efficienza energetica sotto il profilo costi/benefici;
  • VERIFICABILITÀ: si esplicita nell’identificazione degli elementi e delle procedure che consentono al committente la verifica del conseguimento dei miglioramenti di efficienza, risultati dall’applicazione degli interventi proposti.

Per fare una buona diagnosi energetica della propria azienda, è fondamentale affidarsi a esperti della materia che comprendano appieno l’importanza di un percorso di miglioramento continuo. È importante che sappiano attuare strategie di efficientamento energetico e siano in grado di assistere le imprese nel mantenimento di elevati standard di sostenibilità.

Enesco srl è una Energy Service Company il cui team si compone di professionisti del settore, affidabili e competenti. Siamo un’azienda specializzata, tra le altre cose, nella redazione di diagnosi energiche per tutte le tipologie di imprese.

Siamo un’azienda all’avanguardia nel campo dell’efficientamento energetico, forniamo soluzioni concrete e personalizzate e accompagniamo il cliente in ogni fase del processo di efficientamento. Garantiamo un’assistenza totale e continua, per un servizio completo e di qualità.

Tra le aziende che hanno deciso di affidarsi a noi per la diagnosi energetica abbiamo:

ZUIKI, TRIGANO, CENTRO CARNI COMPANY, FORGE, SICILIANI

Siamo pronti a guidare la tua attività verso il processo di indipendenza energetica, siamo pronti a realizzare la diagnosi per la tua azienda.