ECCO ALCUNI INTERVENTI REALIZZATI DA ENESCO NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI CHIETI

Lo scorso 14 aprile si è chiuso il termine per l’accesso al bando c.d. Avviso C.S.E. 2022 COMUNI PER LA SOSTENIBILITÀ E L’EFFICIENZA ENERGETICA, adottato dal Ministero della Transizione Ecologica. L’Avviso in questione riguardava l’erogazione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi di efficienza energetica, compresi quelli per generare energia da fonti rinnovabili. Il finanziamento era destinato a interventi da effettuare negli edifici delle Amministrazioni comunali, su tutto il territorio nazionale. Con una dotazione finanziaria di 320 milioni di euro, di cui 160 destinati alle regioni del Mezzogiorno, l’avviso è stato finanziato dalla Commissione Europea PON impresa e Competitività 2014-2020.

Dei dettagli relativi a questo avviso avevamo già scritto in un precedente articolo, consultabile a questo link.

Grazie a tali finanziamenti, Enesco srl ha potuto realizzare interventi di efficientamento energetico per alcuni edifici pubblici in tre comuni della provincia di Chieti:

  • Comune di Ortona, efficientamento energetico di un edificio scolastico;
  • Comune di Fossacesia, efficientamento energetico di un edificio scolastico;
  • Comune di Sant’Eusanio del Sagro, efficientamento energetico della palestra comunale.

Relativamente alla scuola di Ortona gli interventi effettuati sono i seguenti: sostituzione infissi, attività di relamping dell’impianto di illuminazione, sostituzione caldaia per l’impianto termico e installazione di un impianto fotovoltaico. Questi hanno contribuito a migliorare l’efficienza energetica della struttura, con conseguente avanzamento di 2 classi nell’indice di prestazione energetica, da F a D.

Per quanto riguarda la scuola nel Comune di Fossacesia, l’intervento realizzato è quello del relamping dell’impianto di illuminazione. Ciò ha determinato l’avanzamento dell’indice di prestazione energetica dell’edificio di 1 classe, da A3 a A4.

Infine, anche per la palestra situata nel Comune di Sant’Eusanio del Sangro gli interventi effettuati sono diversi. Sono state eseguite forniture finalizzate all’efficientamento energetico di un impianto fotovoltaico, un impianto solare termico e la sostituzione di una caldaia per l’impianto termico preesistente. Il tutto ha comportato l’avanzamento di 1 classe energetica, da E a D.

Il totale di tutti gli interventi realizzati in questi tre comuni della provincia di Chieti ha generato un risparmio energetico corrispondente a 15.657 kWhe/anno e 39.126 kWht/anno. In termini di benefici ambientali annui conseguiti, questa energia risparmiata corrisponde a: 14,20 tCO2 e 6,30 tep, equivalenti a 1419 alberi salvati.

benefici ambientali

Il lavoro che svolgiamo è per noi motivo di grande soddisfazione, non solo per i risultati ottenuti in termini di efficientamento energetico e risparmio economico tangibile. La nostra dedizione si estende oltre, concentrandosi soprattutto sulla salvaguardia ambientale, un aspetto cruciale al quale non possiamo assolutamente sottrarci. La cura e il rispetto per l’ambiente non è solo una priorità, ma un dovere ineludibile nell’attuale contesto storico.

Lavoriamo con passione e dedizione costante nel perseguire l’obiettivo di miglioramento dell’efficienza energetica in molteplici settori, tra cui la Pubblica Amministrazione. Le istituzioni si affidano a noi per ottimizzare gli edifici statali, contribuendo così a ridurre il consumo energetico e promuovendo una gestione più sostenibile delle risorse pubbliche.