“Avviso 16 settembre 2020
In merito al DL Crescita n.34/2019, art. 30, comma 14-bis (“Contributi in favore dei Comuni, con popolazione inferiore ai 1000 abitanti, per progetti di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile” contributo assegnato pari ad euro 19.329,89), per l’annualità 2020, si confermano le competenze di codesta amministrazione e le indicazioni riportate sul sito ufficiale del Ministero dello Sviluppo Economico precisando che: le attestazioni trasmesse ai senti dell’art. 30, comma 14-quater, il quale riconosce assegnato un contributo tra i 50.000,00 e i 250.000,00 euro devono essere trasmesse al competente Ministero dell’Interno“.
Enesco si occupa di consulenza, della scelta e della progettazione dell’intervento, della cura degli iter burocratici e, infine, della installazione delle tecnologie finalizzate all’efficientamento. Con il DL c.d. “Crescita” si sono stanziate risorse importanti in favore dei 1.940 Comuni italiani con popolazione inferiore ai 1000 abitanti, per realizzare interventi di efficientamento energetico e di sviluppo territoriale sostenibile.
Il contributo di cui trattasi è pari ad euro 19.329,89 e, va sottolineato, è A FONDO PERDUTO.
Lo stesso potrebbe interessare ad esempio, la illuminazione pubblica, gli edifici pubblici, o prevedere la installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili. Poiché l’inizio dell’esecuzione dei lavori è fissato tassativamente entro il 15 novembre 2020, pena la decadenza automatica, in tutto o in parte, dall’assegnazione del contributo concesso, vi invitiamo a contattarci per valutare i possibili e più opportuni interventi e la relativa fattibilità per non perdere i fondi menzionati.
Articoli Correlati
27 Ottobre 2023
ENERGY MANAGEMENT: CON ENESCO EFFICIENZA ENERGETICA E SOSTENIBILITÀ AZIENDALE SONO A PORTATA DI MANO
L’Energy Management è un contratto di collaborazione tra un soggetto esperto in…
13 Ottobre 2023
RIFORMA DEL REGIME DELLE AGEVOLAZIONI PER LE IMPRESE ELETTRIVORE 2024
A partire dal 1° gennaio 2024, il meccanismo delle agevolazioni riconosciute in…