Un sistema di accumulo per impianto fotovoltaico è costituito da una o più batterie che stoccano l’energia prodotta dai moduli fotovoltaici, la quale non viene immediatamente consumata quindi questo consente di accumulare l’energia in eccesso rispetto ai consumi, prodotta di giorno, e utilizzarla di sera o di notte senza richiederla alla rete elettrica. L’impianto solare con accumulo, quindi, consente di utilizzare l’energia in un momento diverso rispetto a quando è stata prodotta. La discesa dei prezzi registrata negli ultimi anni e gli incentivi previsti come lo sconto in fattura del 50 o 110% ha visto un aumento esponenziale di installazione di questa tecnologia. Nella nostra ultima installazione vi mostriamo un impianto FV trifase da 12,7 kW con accumulo da 9,6 kWh montato in corrente continua per ottimizzare il rendimento del sistema. L’installazione effettuata porterà il cliente ad avere un autoconsumo e quindi un’indipendenza energetica attorno all’80-85%. Cosa aspetti, installa anche tu il tuo impianto fotovoltaico con accumulo, abbattendo i tuoi costi energetici, ora si può!!
Articoli Correlati
20 Ottobre 2023
EFFICIENZA ENERGETICA NEI PUBBLICI EDIFICI E CONTO TERMICO
Un Comune della provincia di Chieti si è affidato alla professionalità e alla…
6 Ottobre 2023
FINANZIAMENTI EUROPEI PER L’EFFICIENZA ENERGETICA NEI COMUNI
Interventi realizzati da Enesco in alcuni comuni della provincia di Chieti,…
28 Marzo 2023
Intervento di efficientamento energetico: ricerca fughe su impianto ad aria compressa
Enesco offre una vasta gamma di servizi ai propri clienti e tra questi si…