INCENTIVI PER PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA IN UNA SCUOLA DELLA PROVINCIA DI CHIETI
Nell’ambito del settore energetico e delle energie rinnovabili, ogni intervento realizzato rappresenta una storia di trasformazione, di progresso e, per noi, un traguardo significativo. Si tratta di un contributo di rilevanza fondamentale che arricchisce il panorama energetico, evidenziando che, con determinazione e perseveranza, è possibile plasmare un futuro sostenibile.
Per questo, desideriamo condividere con soddisfazione tutti i progetti completati in ciascun settore di competenza di Enesco. In questo breve articolo, vogliamo soffermarci sull’intervento realizzato dalla nostra Divisione Pubblica Amministrazione presso un comune della provincia di Chieti grazie all’incentivo Conto Termico.
Avevamo già ampiamente trattato l’argomento “Conto Termico per la PA” in un precedente articolo, che può essere consultato cliccando questo link.
In sintesi, si tratta di un incentivo che finanzia fino al 65% delle spese totali sostenute per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici pubblici. In alcuni casi può arrivare anche al 100% comportando, quindi, un cospicuo risparmio di risorse pubbliche. Grazie a questa preziosa possibilità, il Comune si è affidato alla professionalità e alla competenza di Enesco per un intervento di efficientamento nei locali di una scuola. Nello specifico, si tratta di un lavoro di sostituzione di un impianto di climatizzazione invernale con generatori di calore a condensazione.
I principali vantaggi, derivanti dall’affidarsi a operatori qualificati e preparati e l’accesso a incentivi come il Conto Termico, includono innegabilmente un risparmio di tipo economico e di tempo.
Le istituzioni, infatti, sono sollevate da qualsiasi onere operativo poichè l’iter burocratico e finanziario è interamente seguito da Enesco: dalla presentazione della domanda fino all’ottenimento dei fondi. La gestione di tutti gli aspetti, compresa l’effettiva esecuzione dei lavori con una formula “chiavi in mano” e l’anticipo delle spese, sono affidati alla nostra azienda. Ciò rappresenta un notevole vantaggio per l’amministrazione pubblica in termini di tempo ma anche, e soprattutto, sotto il profilo economico. Il Comune, quindi, non dovrà occuparsi di nulla, ma potrà delegare ogni dettaglio al soggetto intermediario di fiducia, che è rappresentato da Enesco.
Con il completamento di questo progetto, insieme a ulteriori interventi realizzati tramite altri incentivi, l’edificio scolastico ha beneficiato di un notevole miglioramento nell’ambito dell’efficientamento energetico. Infatti, c’è stato un importante avanzamento nell’ indice di prestazione energetica di ben 2 classi, da F a D.
In conclusione, l’intervento realizzato grazie all’incentivo Conto Termico e alla professionalità di Enesco rappresenta un esempio tangibile dei benefici derivati da investimenti mirati all’efficientamento energetico. Questo sottolinea la necessità di ampliare il numero di incentivi disponibili per promuovere ulteriormente lo sviluppo sostenibile nel settore e in particolare delle energie rinnovabili.
Articoli Correlati
6 Ottobre 2023
FINANZIAMENTI EUROPEI PER L’EFFICIENZA ENERGETICA NEI COMUNI
Interventi realizzati da Enesco in alcuni comuni della provincia di Chieti,…
28 Marzo 2023
Intervento di efficientamento energetico: ricerca fughe su impianto ad aria compressa
Enesco offre una vasta gamma di servizi ai propri clienti e tra questi si…